Dalla Regione Lazio nuova legge Noleggio Bus 23/12/2019

Pubblicata sul B.u.R. Regione Lazio il 19.11.19, n.93 la L.R. 15 novembre 2019, n. 23 che, in applicazione della legge-quadro n. 218/2003, detta disposizioni in materia di noleggio autobus.


Le nuove disposizioni prevedono che l’attività possa essere avviata, ai sensi dell’art. 19 della L. n. 241/1990, sulla base di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) presentata al SUAP del comune in cui l’impresa ha la sede legale o la principale organizzazione aziendale. 

Le modalità di presentazione della SCIA, di accertamento della permanenza dei requisiti, nonché di tenuta e gestione del registro elettronico regionale delle imprese di noleggio autobus con conducente dovranno essere definite con apposito regolamento adottato dalla Giunta regionale entro 120 gg. dalla data di entrata in vigore della legge regionale (i.e. 20 novembre 2019). 

Al fine di assicurare standard qualitativi minimi dei servizi la legge prevede altresì l’adozione da parte della Giunta Regionale di uno schema tipo di carta di servizi (eventualmente parte integrante dello stesso regolamento). 

Anche le imprese di noleggio autobus già in attività alla predetta data del 20 novembre 2019 dovranno presentare apposita SCIA al SUAP del comune di competenza entro 180 gg. dall’adozione del citato regolamento della Giunta Regionale, secondo le modalità dallo stesso stabilite. 
Decorso tale termine le licenze comunali di noleggio di cui dette imprese sono titolari perderanno validità. 

Le nuove disposizioni disciplinano, tra l’altro, l’esercizio da parte delle imprese di noleggio autobus, dell’attività di noleggio autovetture con conducente prevedendo che su domanda sono iscritti al ruolo dei conducenti di cui all’art. 6 della L. n. 21/1992 e all’art. 16 della L.R. n. 58/1993 sia le imprese che i conducenti in possesso di patente di categoria D e di carta di qualificazione del conducente con possibilità per questi ultimi di essere addetti esclusivamente alla guida delle autovetture in disponibilità dell’impresa.

Con l’approvazione della legge regionale del Lazio si va completando, sia pur con alcune criticità, il quadro delle discipline applicative a livello territoriale della legge-quadro n. 218/2003 (ad oggi mancano norme applicative solo nelle regioni Marche, Campania e Calabria).

Il Team Trasportopersone.it

©2009-2025 Busrapido SRL - P.IVA: 13860691008 - Indirizzo sede legale: Piazza della Croce Rossa 2, 00161 Roma
Busrapido SRL non si occupa di prenotazioni e non applica ai suoi utenti alcuna tariffa o commissione per il servizio di trasporto offerto. Busrapido SRL non è responsabile per il contenuto di altri siti web in esso linkati.

Project and design by

Privacy Policy Cookie Policy